• Via Santa Croce in Gerusalemme 95, Roma
  • 06.70.49.58.91
  • cislscuola.roma@cisl.it
Logo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-Rieti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
✕
  • Home
  • Notizie
  • Pensioni e GAE, gli ultimi aggiornamenti

Pensioni e GAE, gli ultimi aggiornamenti

30 Maggio 2019

Nella mattinata di ieri si è tenuto un incontro promosso dalla Cisl Scuola a cui hanno aderito le altre OO.SS. relativo:

– al monitoraggio delle certificazioni del diritto a pensione;

– alle operazioni connesse agli aggiornamenti delle GAE e delle Graduatorie di Istituto.

Situazione pratiche pensionistiche

L’Amministrazione ha illustrato lo stato di avanzamento delle pratiche relative alle domande di cessazione per il 1° settembre 2019. Alla data di ieri, l’Inps ha proceduto alla certificazione quasi completa delle domande di cessazione presentate entro il 12 dicembre (cosiddette “Fornero”). Molte sedi hanno concluso la certificazione anche delle domande di pensionamento “quota 100”.

Secondo l’Amministrazione, attualmente, la percentale di pratiche evase è del 96% per le domande secondo i requisiti ordinari (“Fornero”) e del 35% per le domande prodotte con i requisiti di “quota 100”.

In particolare, il dettaglio delle pratiche evase sullo scaglione delle domande pervenute entro il 28 febbraio, che ammontano complessivamente a circa 18.000, risulta essere il seguente:

Personale ATA                           1.458

Dirigenti Scolastici                         123

Docenti                                       5.875

Insegnanti di religione cattolica       56

Personale educativo                       32

Restano importanti criticità in alcune città, in particolare nelle grandi aree metropolitane, dovute soprattutto alla complessità delle pratiche che prevedono riscatti e ricostruzioni antesubentro.

Tutto questo consente di inserire nelle disponibilità per le operazioni di mobilità (e di conseguenza, anche per le assunzioni in ruolo) oltre 5.000 posti derivanti dai pensionamenti “quota 100”. Restano da evadere circa 10/12.000 domande.

Per il futuro l’Amministrazione ha informato che l’Inps intende approntare progetti dedicati: tali iniziative, però, assicura l’Amministrazione, verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente nel caso in cui siano di reale aiuto agli uffici e alle scuole senza trasformarsi in ulteriori adempimenti.

La Cisl Scuola, commentando gli esiti dell’informativa, ha rilevato come a fronte dei risultati evidenziati dal MIUR esistano comunque oltre 10.000 posti che si libereranno tardivamente. A questo proposito, la Cisl Scuola ha invitato l’Amministrazione a riprendere la discussione al fine di trovare soluzioni per consentire che, nel rispetto degli interessi del personale che aspira alla mobilità, non vengano disperse le disponibilità tardive che in quota parte potrebbero essere destinate ad incrementare le assunzioni in ruolo. In conclusione abbiamo anche chiesto che, una volta chiuse le aree degli organici, venga trasmessa alle organizzazioni sindacali una puntuale situazione relativa ai pensionamenti ed ai posti vacanti alla chiusura delle operazioni. L’Amministrazione ci farà pervenire i dati relativi ai nuovi flussi INPS nella giornata di venerdì prossimo.

Operazioni connesse con gli aggiornamenti (GAE e Graduatorie di Istituto)

Per quanto riguarda la situazione degli aggiornamenti delle Graduatorie ad Esaurimento l’Ammiinistrazione ha evidenziato come a sistema (POLIS) risultino inviate 66.000 domande. A questo numero, sarà necessario aggiungere quello relativo alle domande presentate in formato cartaceo che saranno caricate a sistema dagli Uffici. L’Amministrazione ha anche informato che, per consentire un trattamento più snello delle pratiche, è stata implementata una funzione nuova che consentirà una maggiore velocità di verifica e di valutazione delle domande da parte degli uffici stessi.

Per quanto riguarda la tempistica della pubblicazione delle graduatorie, l’Amministrazione stima che entro il 16 luglio dovrebbero essere disponibili le graduatorie provvisorie mentre quelle definitive dovrebbero essere a disposizione entro il 12/15 agosto.

Per quanto riguarda, invece, le graduatorie di Istituto di I° fascia, per le quali ricordiamo che la scelta delle scuole dovrà essere effettuata dal 15/07 al 29/07, l’Amministrazione prevede la pubblicazione delle graduatorie provvisorie entro il 20 agosto e di quelle definitive entro il 31/08.

La Cisl Scuola, con riferimento alle altre graduatorie per le nomine in ruolo ha chiesto:

– una precisa verifica della situazione delle graduatorie di merito del concorso 2016 anche in relazione alla vigenza prevista non omogenea sul territorio Nazionale a causa di diverse tempistiche di pubblicazione delle graduatorie stesse. Ricordiamo, infatti, che la normativa attualmente vigente prevede che le graduatorie del concorso 2016 abbiano una validità di quattro anni dalla data di pubblicazione (legge di bilancio 2018). Mentre i vincitori del concorso mantengono comunque il diritto all’assunzione anche dopo la scadenza del concorso, gli idonei, invece, non potranno più essere assunti dopo la scadenza della validità delle GM stesse;

– interventi che consentano di risolvere le criticità connesse alla mancata pubblicazione di alcune delle graduatorie di merito del concorso 2018;

– la necessità di una puntuale conclusione delle operazioni inerenti il concorso straordinario 2018 (Infanzia e primaria) con disponibilità delle relative graduatorie in tempo utile per le operazioni di assunzione in ruolo.

 

Infine, relativamente alla gestione delle graduatorie di Istituto ed alle connesse operazioni di inizio anno, la Cisl Scuola ha richiesto all’Amministrazione interventi volti ad evitare le difficoltà che si sono verificate all’inizio dell’anno scolastico 2018/19 per effetto della ripubblicazione delle graduatorie di II e III fascia per effetto della seconda finestra semestrale nonchè per gli aggiustamenti necessari a seguito di dimensionamento della rete scolastica. Abbiamo sottolineato, ancora una volta, come il nuovo CCNL all’art.41 preveda da un lato la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato con data certa e dall’altro la possibilità di risolvere tali contratti a seguito dell’intervenuta pubblicazione di nuove graduatorie. Poichè, l’anno scolastico 2019/20 non è previsto aggiornamento delle graduatorie di istituto se non per la prima fascia, devono essere evitate da parte dell’Amministrazione comunicazioni agli uffici periferici ed alle scuole che creino incertezza interpretativa. Di conseguenza, abbiamo chiesto che qualora il sistema informativo produca stampe aggiornate delle graduatorie sia chiarito che si tratta esclusivamente di strumenti di gestione messi a disposizione delle scuole ma NON di ripubblicazione delle graduatorie stesse.

Abbiamo richiesto nuovamente all’Amministrazione informazioni dettagliate e già richieste al Capo Gabinetto in occasione dei tavoli tecnici per la questione precari e che sono fondamentali per poter disporre di un quadro preciso della situazione.

La Cisl Scuola, al termine dell’incontro, ha richiesto all’Amministrazione d aggiornare il confronto trattando in una specifica riunione le particolari problematiche dovute alle nuove disposizioni del d.lgs.59/17 in materia di assunzioni in ruolo con decorrenza 1° settembre 2019 (nuove regole per le GM 2018 – trattamento delle GM 2018 tardive). Tutto ciò per evitare di affrontare le questioni all’ultimo minuto senza riuscire ad essere efficaci.  L’Amministrazione ha fissato un incontro l’11 di giugno.

Share

Articoli correlati

12 Luglio 2025

ATP Roma. GAE definitive personale docente ed educativo A.S. 2025/2026


Leggi di più
11 Luglio 2025

USR Lazio. Individuazione docenti utilizzati presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, nell’a.s. 2025/26


Leggi di più

Articoli recenti

  • ATP Roma. GAE definitive personale docente ed educativo A.S. 2025/2026
    12 Luglio 2025
  • USR Lazio. Individuazione docenti utilizzati presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, nell’a.s. 2025/26
    11 Luglio 2025
  • Dichiarazione di conseguimento abilitazione vincitori della procedura concorsuale (PNRR 1) ai fini dell’immissione in ruolo
    10 Luglio 2025
  • Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2026: la guida della Cisl Scuola
    10 Luglio 2025
  • Nota del Ministero con le istruzioni operative per il conferimento delle supplenze. Confermate le date per la presentazione delle istanze
    10 Luglio 2025

Cerca nel blog

✕

Archivio Articoli

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 13:30 | 15:00 - 18:00
  • 06.70.49.58.91
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Lucia Fantaccione, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

✕

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2025 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Informativa breve cookies

CISL SCUOLA ROMA CAPITALE E REITI, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici).
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultarel’informativa cookies completa.
È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante il link “Privacy & Cookies Policy” presente nel footer.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.