AZIONI LEGALI ATTIVE
La pronuncia della Corte di Cassazione non estende però in automatico i propri effetti “erga omnes”, ma vale solo per il caso giudicato.
I SUPPLENTI BREVI E SALTUARI per vedersi riconosciuto il diritto alla RPD e al CIA devono pertanto attivare specifico ricorso individuale innanzi il Giudice del Lavoro.
La CISL Scuola di ROMA CAPITALE E RIETI dà avvio, per i propri iscritti o per chi si iscrive, all’azione legale per il recupero delle somme dovute relative alla RPD e al CIA.
COSTI DI ADESIONE AL RICORSO
Si prevede un contributo spese per gli iscritti CISL pari ad € 50,00 ATTENZIONE! condizione necessaria per poter aderire al ricorso è quella di essere regolarmente iscritti alla CISL Scuola Roma e Rieti e conservare iscrizione per tutta la durata della causa.
SCADENZA ADESIONE RICORSO
Entro e non oltre il 15 novembre 2018 Si fa presente che il riconoscimento economico della Retribuzione Professionale Docenti e del Compenso Individuale Accessorio è soggetto a prescrizione quinquennale, per cui gli emolumenti accessori vengono erogati fino ai cinque anni antecedenti l’avvio del ricorso da parte degli interessati
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ADERIRE AL RICORSO
1) copia di tutti i contratti di supplenza breve e saltuaria sottoscritti negli ultimi 5 anni
2) copia del documento di identità
3) scheda dichiarativa dei contratti sottoscritti (clicca qui per scaricare la scheda)
4) scheda dati anagrafici (clicca qui per scaricare la scheda)
NB: Si consiglia, rispetto alla documentazione su indicata, di fornire la stessa, anziché in formato cartaceo, in formato digitale su CD o chiave USB al momento dell’adesione al ricorso
MODALITÀ DI ADESIONE:
PER ADERIRE AL RICORSO E’ POSSIBILE PRENOTARE DIRETTAMENTE UN APPUNTAMENTO CON I NOSTRI LEGALI
SEDE: CISL Scuola Roma in Via Santa Croce in Gerusalemme n. 95 ORARI: lunedì – martedì – mercoledì – venerdì dalle ore 15 alle ore 18.
RICORRENTI - Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) che non erano iscritti nelle GAE o nelle Graduatorie di Istituto di seconda fascia alla data del 31.05.2017 - Dottorati di Ricerca - Docenti precari non abilitati con un servizio di almeno 36 mesi oppure con almeno 180 giorni ad anno scolastico per almeno tre anni scolastici
COSTI - Il ricorso, riservato ai soli iscritti (o a chi si iscrive) Cisl Scuola, ha un costo pari ad € 100,00
SCADENZA ADESIONE RICORSO - Il termine ultimo di adesione al ricorso è il 24 marzo 2018
Modalità di adesione:
Per aderire basta accedere al sito internet www.ricorsistudioriommi.it che contiene istruzioni e modelli per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso e per adesione al ricorso
La Segreteria Territoriale
LA LOCANDINA DEL RICORSO PUOI SCARICARLA QUI
ATTENZIONE! condizione necessaria per poter aderire al ricorso è quella di essere regolarmente iscritti alla CISL Scuola Roma e conservare iscrizione per tutta la durata della causa.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
1) Scheda anagrafica da compilare (clicca qui per scaricare la scheda);
2) Contratti di lavoro del periodo pre-ruolo;
3) Contratto di nomina in ruolo;
4) Copia della domanda di ricostruzione di carriera;
5) Copia del decreto di ricostruzione di carriera;
6) Copia di un documento di identità;
NB: Si consiglia, rispetto alla documentazione su indicata, di fornire la stessa, anziché in formato cartaceo, in formato digitale su CD o chiave USB al momento dell’adesione al ricorso
COSTI:
- L’adesione al ricorso ed il deposito dello stesso da parte del legale sono GRATUITI
- E’ previsto il solo pagamento del contributo unificato di € 259,00 (che viene versato allo Stato per il deposito del ricorso). Tale contributo non deve essere versato se il ricorrente ha un reddito imponibile, risultante dalla somma del reddito di tutti i familiari conviventi, inferiore a Euro 34.583,23. A tal fine il ricorrente dovrà sottoscrivere un’apposita autocertificazione con dichiarazione di non superare il predetto limite.
- Il deposito del ricorso e versamento dell’eventuale contributo unificato sarà effettuato solo dopo valutazione positiva di fattibilità del ricorso rispetto alla singola posizione del lavoratore.
- In caso di revoca dall’adesione alla CISL Scuola Roma, il legale potrà richiedere al ricorrente il proprio compenso secondo le tabelle professionali in vigore.
PER INFORMAZIONI E/O PER ADERIRE AL RICORSO E’ POSSIBILE PRENOTARE DIRETTAMENTE UN APPUNTAMENTO CON I NOSTRI LEGALI
SEDE: CISL Scuola Roma in Via Santa Croce in Gerusalemme n. 95
ORARI: lunedì - mercoledì – venerdì dalle ore 15 alle ore 18.
ATTENZIONE! condizione necessaria per poter aderire al ricorso è quella di essere regolarmente iscritti alla CISL Scuola Roma e conservare iscrizione per tutta la durata della causa.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
1) Scheda anagrafica da compilare (clicca qui per scaricare la scheda);
2) Decreto del dirigente scolastico per la ricostruzione della carriera;
3) Tutti i contratti sottoscritti e certificato del servizio prestato nella scuola infanzia;
4) Copia delle buste paga (almeno un paio per ogni annualità);
5) Copia di un documento di identità;
Si consiglia, rispetto alla documentazione su indicata, di fornire la stessa, anziché in formato cartaceo, in formato digitale su CD o chiave USB al momento dell’adesione al ricorso
NB: Per ricorrere, è necessario dichiarare, all’atto della domanda di ricostruzione di carriera, i servizi di cui si chiede la corretta valutazione. In caso il docente abbia già richiesto, la ricostruzione di carriera non dichiarando il precedente periodo prestato nella scuola infanzia sarà sufficiente presentare formale domanda di integrazione della ricostruzione di carriera, da presentare alla propria sede di servizio entro il 31 dicembre 2017.
COSTI:
- L’adesione al ricorso ed il deposito dello stesso da parte del legale sono GRATUITI
- E’ previsto il solo pagamento del contributo unificato di € 259,00 (che viene versato allo Stato per il deposito del ricorso). Tale contributo non deve essere versato se il ricorrente ha un reddito imponibile, risultante dalla somma del reddito di tutti i familiari conviventi, inferiore a Euro 34.583,23. A tal fine il ricorrente dovrà sottoscrivere un’apposita autocertificazione con dichiarazione di non superare il predetto limite.
- Il deposito del ricorso e versamento dell’eventuale contributo unificato sarà effettuato solo dopo valutazione positiva di fattibilità del ricorso rispetto alla singola posizione del lavoratore.
- In caso di revoca dall’adesione alla CISL Scuola Roma, il legale potrà richiedere al ricorrente il proprio compenso secondo le tabelle professionali in vigore.
PER INFORMAZIONI E/O PER ADERIRE AL RICORSO E’ POSSIBILE PRENOTARE DIRETTAMENTE UN APPUNTAMENTO CON I NOSTRI LEGALI
SEDE: CISL Scuola Roma in Via Santa Croce in Gerusalemme n. 95
ORARI: lunedì - mercoledì – venerdì dalle ore 15 alle ore 18.
ATTENZIONE! condizione necessaria per poter aderire al ricorso è quella di essere regolarmente iscritti alla CISL Scuola Roma e conservare iscrizione per tutta la durata della causa.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
1) Scheda anagrafica da compilare (clicca qui per scaricare la scheda);
2) Domanda di ricostruzione di carriera presentata al dirigente scolastico
3) Copia del decreto di ricostruzione di carriera,
4) Tutti i contratti sottoscritti nelle scuole paritarie
5) Copia di un documento di identità.
Si consiglia, rispetto alla documentazione su indicata, di fornire la stessa, anziché in formato cartaceo, in formato digitale su CD o chiave USB al momento dell’adesione al ricorso
NB: Per ricorrere, è necessario dichiarare, all’atto della domanda di ricostruzione di carriera, i servizi di cui si chiede la corretta valutazione. In caso il docente abbia già richiesto, la ricostruzione di carriera non dichiarando il precedente periodo prestato nella scuola paritaria sarà sufficiente presentare formale domanda di integrazione della ricostruzione di carriera, da presentare alla propria sede di servizio entro il 31 dicembre 2017.
COSTI: - L’adesione al ricorso ed il deposito dello stesso da parte del legale sono GRATUITI
- E’ previsto il solo pagamento del contributo unificato di € 259,00 (che viene versato allo Stato per il deposito del ricorso). Tale contributo non deve essere versato se il ricorrente ha un reddito imponibile, risultante dalla somma del reddito di tutti i familiari conviventi, inferiore a Euro 34.583,23. A tal fine il ricorrente dovrà sottoscrivere un’apposita autocertificazione con dichiarazione di non superare il predetto limite.
- Il deposito del ricorso e versamento dell’eventuale contributo unificato sarà effettuato solo dopo valutazione positiva di fattibilità del ricorso rispetto alla singola posizione del lavoratore.
- In caso di revoca dall’adesione alla CISL Scuola Roma, il legale potrà richiedere al ricorrente il proprio compenso secondo le tabelle professionali in vigore.
PER INFORMAZIONI E/O PER ADERIRE AL RICORSO E’ POSSIBILE PRENOTARE DIRETTAMENTE UN PER INFORMAZIONI E/O PER ADERIRE AL RICORSO E’ POSSIBILE PRENOTARE DIRETTAMENTE UN APPUNTAMENTO CON I NOSTRI LEGALI
SEDE: CISL Scuola Roma in Via Santa Croce in Gerusalemme n. 95
ORARI: lunedì - mercoledì – venerdì dalle ore 15 alle ore 18.