Logo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-Rieti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
✕
  • Home
  • DIRIGENTI
  • Assunzioni Dirigenti Scolastici: penalizzate le regioni del Sud Italia. Documento delle segreterie CISL Scuola Calabria, Campania, Puglia, Sicilia

Assunzioni Dirigenti Scolastici: penalizzate le regioni del Sud Italia. Documento delle segreterie CISL Scuola Calabria, Campania, Puglia, Sicilia

8 Agosto 2022

A fronte di una situazione, già denunciata dalla segreteria nazionale in sede di confronto col Ministero, che vede diverse regioni del sud private della possibilità di assumere dirigenti scolastici, nonostante vi siano sedi disponibili che andranno così a reggenza, le segreteria regionali CISL Scuola di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno diffuso una nota di protesta, annunciando la loro disponibilità a fornire ai propri associati ogni forma di tutela, nelle sedi e nelle forme che si stanno valutando d’intesa con gli uffici legali.

Nonostante la Cisl Scuola, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, abbia proposto diverse soluzioni per evitare che in molte regioni del Sud non si desse luogo ad alcuna assunzione, il Ministero ha mantenuto ferma la propria posizione penalizzando ingiustificatamente i vincitori di concorso che, malgrado il diritto di graduatoria e nonostante la presenza di numerose scuole libere nella regione di residenza, saranno costretti a scegliere scuole ubicate in diversa regione. Stessa posizione e mancanza di disponibilità, è stata assunta nei confronti dei vincitori del concorso 2011 della Campania, che ancora attendono la propria assegnazione.
In particolare, a livello nazionale, è stato proposto di includere tra le sedi disponibili anche le istituzioni dimensionate solo per due anni, o che su queste, da graduatoria, fosse effettuato il conferimento di incarichi temporanei; è stato anche proposto di calcolare l’esubero su base pluriennale tenendo conto dei pensionamenti e di coprire, con nuove assunzioni, le 390 sedi vacanti e disponibili.
Ma l’Amministrazione ha respinto tutte le richieste facendo riferimento all’interpretazione del quadro normativo fornita dal Mef e della quale è stata fornita documentazione.
L’assurdità della decisione provocherà l’attribuzione della reggenza in tante, troppe istituzioni scolastiche pur in presenza di aspiranti Dirigenti Scolastici, già vincitori di concorso, pronti a prendere servizio garantendo continuità e professionalità alle scuole.
L’ampliamento al 60% delle istituzioni scolastiche disponibili per mutamento d’incarico interregionale ha incluso anche le scuole con numero di alunni compreso tra 500 e 600 ed ha consentito di soddisfare una buona parte di Dirigenti Scolastici, che hanno finalmente coronato la giusta e legittima aspettativa di rientrare nella regione di residenza; la stessa modalità di calcolo, sul restante 40%, doveva però essere applicata nella definizione delle disponibilità per le immissioni in ruolo. Paradossalmente ci troveremo nell’assurda condizione che la stessa scuola, considerata valida come sede di servizio per un Dirigente trasferito non sia invece disponibile per un neo immesso in ruolo.
Tra l’altro la proiezione dei futuri pensionamenti (anche e solo quelli d’ufficio) compenserebbe di gran lunga le ipotizzate situazioni di esubero, dato che in molto casi i piani di dimensionamento scolastico regionale potrebbero sanare e migliorare diverse situazioni al fine di rendere stabili numerose istituzioni scolastiche.
Rimane, sulla situazione che si è venuta a determinare, una valutazione estremamente negativa. Ancora una volta l’assenza del confronto sindacale e l’assunzione di decisioni unilaterali determinano conseguenze impreviste che penalizzano i legittimi aspiranti. La contorta formulazione dei provvedimenti ha generato una difforme interpretazione da parte della Ragioneria dello Stato per la mobilità e per l’attribuzione di incarichi.
La CISL Scuola ritiene assolutamente ingiustificabile che non si proceda neppure ad una assunzione in gran parte delle Regioni del Sud e che rimangano prive di dirigente un numero così elevato di istituzioni scolastiche. Stiamo, a tal proposito, valutando ogni forma di tutela per i nostri associati.

Raffaele Vitale – segretario generale CISL Scuola Calabria
Rosanna Colonna – segretaria generale CISL Scuola Campania
Roberto Calienno – segretario generale CISL Scuola Puglia
Francesca Bellia – segretaria generale CISL Scuola Sicilia

Share

Articoli correlati

5 Febbraio 2023

IMPORTANTE!!! Nuova sede corso preparazione al concorso per DSGA


Leggi di più
3 Febbraio 2023

Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni


Leggi di più

Articoli recenti

  • IMPORTANTE!!! Nuova sede corso preparazione al concorso per DSGA
    5 Febbraio 2023
  • Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni
    3 Febbraio 2023
  • USR Lazio. Contributo per il funzionamento “sezioni primavera” anno educativo 2021/2022
    3 Febbraio 2023
  • INVALSI Lazio: Graduatoria osservatori assegnati e graduatoria osservatori non nominati
    3 Febbraio 2023
  • RECUPERO DELL’ANNO 2013: DIFFIDE INUTILI E RISCHIOSE
    3 Febbraio 2023

Cerca nel blog

✕

Archivio Articoli

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 15 - 18:00
  • 06.70.49.58.91
  • 06.70.47.55.48
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Mariella Vitaliano, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

✕

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Informativa breve cookies

CISL SCUOLA ROMA CAPITALE E REITI, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici).
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultarel’informativa cookies completa.
È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante il link “Privacy & Cookies Policy” presente nel footer.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.