Logo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-Rieti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
✕
  • Home
  • Notizie
  • Incontro del 7 dicembre tra Sindacati e Ministero dell’Istruzione e del Merito su legge di bilancio e dirigenza scolastica

Incontro del 7 dicembre tra Sindacati e Ministero dell’Istruzione e del Merito su legge di bilancio e dirigenza scolastica

7 Dicembre 2022

Oggi, 7 dicembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha incontrato le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica sul tema della prossima legge di bilancio. All’incontro erano presenti per l’Amministrazione il Capo di Gabinetto, il Capo dell’Ufficio legislativo e il Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali.
La CISL Scuola ha concentrato in primo luogo l’esame sull’art. 99 del disegno di legge di bilancio, relativo al dimensionamento scolastico: è necessario un chiaro segnale politico affinché quanto previsto dal PNRR non si trasformi da opportunità in un taglio sull’organico della dirigenza e dei dsga. Se è condivisibile che l’assegnazione dei dirigenti scolastici agli istituti non sia più vincolata da parametri rigidi e che sia determinato un organico regionale, occorre però cautela nell’individuazione dei parametri e dell’entità dei correttivi incrementali. Gli effetti su alcuni territori potrebbero essere dirompenti, in chiara antitesi con l’impegno espresso nello stesso PNRR per rafforzare la qualità del servizio e per ridurre la dispersione scolastica. La CISL Scuola ha chiesto che sia modificato l’attuale parametro incrementale (primo anno 1% e secondo anno 0,5%) per introdurre invece un correttivo incrementale pari all’1,5 per cento, allo scopo di mantenere invariata l’attuale dotazione organica. Inoltre il disegno sul dimensionamento scolastico non deve essere affrontato in modo disgiunto dalla parallela azione di riduzione del numero di alunni per classe.
La seconda tematica affrontata dalla CISL Scuola è stata relativa al finanziamento del FUN e alla necessità di una sua immediata stabilizzazione. Infatti, anche volendo considerare gli eventuali risparmi derivanti dal dimensionamento e immaginando che siano tutti destinati al FUN (cosa per nulla scontata), avremmo nell’EF 2024 un incremento di appena 5.426.132 euro e occorrerebbe aspettare addirittura il 2028 per avere un incremento che possa garantire gli attuali livelli stipendiali. Occorre pertanto una soluzione che consenta di non dilazionare alle calende greche un riconoscimento che riteniamo dovuto alla dirigenza scolastica.
È dunque necessario seguire altre strade almeno incrementando immediatamente di ulteriori 25 milioni le risorse stanziate per il 2023 e rendere i 50 milioni così ottenuti, strutturali. In ogni caso l’intervento è urgentissimo se si vogliono evitare restituzioni e se si intende dare sostanza a quanto previsto nel CCNL 2018 circa la competenza nazionale nella determinazione dei criteri per le fasce (decreto dipartimentale1791 del 20 luglio 2022) e per le soglie di retribuzione di posizione parte variabile da attribuire.
Questi interventi urgenti devono poi essere accompagnati da un progetto di armonizzazione della retribuzione dei dirigenti scolastici con quella degli altri dirigenti dell’Area contrattuale. Infine è stato segnalato che il disegno di legge di bilancio non prevede risorse per i futuri rinnovi contrattuali.
L’Amministrazione ha preso atto delle criticità evidenziate, manifestando disponibilità ad approfondire ulteriormente le tematiche segnalate, anche considerando le economie derivanti dalla mancata utilizzazione dei fondi stanziati per il dimensionamento delle istituzioni con popolazione scolastica sino a 500/300 alunni. Tuttavia la strada appare impervia e in salita e le risposte fornite non appaiono ancora soddisfacenti. La CISL Scuola ritiene che debba essere esaminata ogni possibile soluzione. Non può essere rinviato un intervento sul FUN che eviti qualsiasi restituzione e ridia dignità a retribuzioni che sono le più basse all’interno persino dell’Area contrattuale e che vedono grandi disparità nella retribuzione di posizione parte variabile persino tra le Regioni italiane.

Share

Articoli correlati

5 Febbraio 2023

IMPORTANTE!!! Nuova sede corso preparazione al concorso per DSGA


Leggi di più
3 Febbraio 2023

Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni


Leggi di più

Articoli recenti

  • IMPORTANTE!!! Nuova sede corso preparazione al concorso per DSGA
    5 Febbraio 2023
  • Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni
    3 Febbraio 2023
  • USR Lazio. Contributo per il funzionamento “sezioni primavera” anno educativo 2021/2022
    3 Febbraio 2023
  • INVALSI Lazio: Graduatoria osservatori assegnati e graduatoria osservatori non nominati
    3 Febbraio 2023
  • RECUPERO DELL’ANNO 2013: DIFFIDE INUTILI E RISCHIOSE
    3 Febbraio 2023

Cerca nel blog

✕

Archivio Articoli

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 15 - 18:00
  • 06.70.49.58.91
  • 06.70.47.55.48
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Mariella Vitaliano, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

✕

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Informativa breve cookies

CISL SCUOLA ROMA CAPITALE E REITI, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici).
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultarel’informativa cookies completa.
È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante il link “Privacy & Cookies Policy” presente nel footer.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.