Incontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novitàIncontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novitàIncontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novitàIncontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novità
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
  • Home
  • Notizie
  • Incontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novità

Incontro al MIUR su Concorso ordinario infanzia e primaria e assunzioni: leggi qui le novità

30 Luglio 2019


Nel corso della mattinata si è svolto l’incontro con Il Capo Dipartimento Istruzione del MIUR, dott.ssa Palumbo, sull’informativa relativa al bando di concorso ordinario infanzia e primaria.

Ad integrazione di quanto previsto nella prima convocazione, all’ordine del giorno dell’incontro sono  stati aggiunti i seguenti ulteriori argomenti:

  • Andamento certificazioni del diritto a pensione
  • Contingente assunzioni 2019/20 personale docente

ANDAMENTO CERTIFICAZIONI DEL DIRITTO A PENSIONE

In presenza di Dirigenti dell’INPS e in merito alle posizione certificate dall’Istituto rispetto alla I e II Platea di aventi diritto, sono stati forniti i seguenti dati:

I Platea (pensionamenti ex Fornero e Opzione donna): sono state certificate il 99,64% delle posizioni. Ad oggi restano da certificare su tutto il territorio nazionale 90 casi.

II Platea (quota  100 +  anticipata con nuovi parametri + riapertura opzione donna): sono state certificate il 94,79% delle posizioni.

Le certificazioni di I e II platea accolte con esito positivo sono 41.999. L’istituto conta di liquidare, alla data del 2 settembre, il trattamento di pensione al 70% degli aventi diritto. Ad oggi le situazioni lavorate ai fini del pagamento della pensione risultano essere 25.940, un numero che è destinato ad aumentare giorno per giorno fino al 12 di agosto, ultima data utile per consentire la liquidazione del trattamento al 2 settembre.  Anche per le aree metropolitane gli sviluppi della lavorazione delle posizioni sono positivi.

L’Istituto accoglierà anche le domande effettuate direttamente all’INPS entro e non oltre il 28 febbraio, da parte di coloro che non hanno utilizzato le previste modalità telematiche.

 

CONCORSO ORDINARIO AA-EE

L’Amministrazione informa che il Bando è pronto e che tutta la documentazione relativa al Concorso sarà reperibile anche sul sito del MIUR in una sezione specifica.

Sarà prevista una prova preselettiva nel caso in cui le domande, nella regione, siano superiori a 250 oppure siano superiori a 4 volte il numero dei posti messi a concorso.

La procedura del concorso sarà analoga a tutte le altre fin qui espletate.

Abbiamo chiesto che la presentazione delle domande non avvenga prima di settembre/ottobre.

Abbiamo altresì richiesto che il Bando precisi che possano partecipare alla procedura per l’Infanzia coloro che sono  in possesso del titolo di studio, comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali della scuola magistrale.

E’ stato richiesto che i docenti che stanno attualmente frequentando i TFA di Sostegno, nelle more della conclusione del percorso, possano partecipare, con riserva, alla procedura concorsuale.

Per quanto riguarda la prova preselettiva, abbiamo richiesto che venga data informazione preventiva sui test, chiedendo che gli stessi non  abbiano carattere eccessivamente tecnico-giuridico e mnemonico. Abbiamo inoltre segnalato l’ooportunità di porre nella dovuta attenzione le questioni riguardanti i compensi e il possibile esonero dal servizio durante l’espletamento dei compiti connessi all’incarico di componente delle Commissioni d’esame. Si prevede  la formulazione di un Vademecum del Commissario con una raccolta di indicazione operative.

 

ASSUNZIONI

A fronte dei 58.627 posti annunciati dal MIUR, il MEF ne ha autorizzati 53.627 con una differenza pari a 5.000 unità. La riduzione è stata motivata con la diminuzione del numero di alunni frequentanti dovuta al calo demografico.

Siamo in attesa che il MIUR ci fornisca i dati di dettaglio relativi ai con tingenti e agli effetti derivanti dalla riduzione del contingente complessivo, dati che vi invieremo non appena in nostro possesso.

 

PERSONALE EDUCATIVO

Sono previste 355 assunzioni su 429 posti vacanti. Le assunzioni tengono conto dell’esubero di 29 unità e di 94 cessazioni

Share

Articoli correlati

10 Agosto 2022

ATP Rieti. Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie A.T.A.: assegnazioni sedi a.s. 2022/2023


Leggi di più
10 Agosto 2022

ATP Rieti. A.T.A – nomine a tempo indeterminato a.s. 2022/2023: avviso per scelta delle sedi


Leggi di più

Articoli recenti

  • 0
    ATP Rieti. Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie A.T.A.: assegnazioni sedi a.s. 2022/2023
    10 Agosto 2022
  • 0
    ATP Rieti. A.T.A – nomine a tempo indeterminato a.s. 2022/2023: avviso per scelta delle sedi
    10 Agosto 2022
  • 0
    Scheda di lettura relativa alla nuova disciplina dei congedi parentali
    10 Agosto 2022
  • 0
    USR Lazio. Idonei procedura art. 59 A010, A001, AH55, AF56, A040,
    10 Agosto 2022
  • 0
    Disponibilità residue dopo le immissioni in ruolo
    9 Agosto 2022

Cerca nel blog

Archivio Articoli

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 15 - 18:30
  • 06.70.49.58.91
  • 06.70.47.55.48
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Mariella Vitaliano, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2022 Cisl Scuola Roma. All Rights Reserved. Muffin group

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare L'Informativa completa
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.