• Via Santa Croce in Gerusalemme 95, Roma
  • 06.70.49.58.91
  • cislscuola.roma@cisl.it
Logo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-RietiLogo-CISL-Roma-Rieti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
✕
  • Home
  • Notizie
  • Dirigenti scolastici, attribuzione incarichi per il 2019/20: esiti informativa al Miur

Dirigenti scolastici, attribuzione incarichi per il 2019/20: esiti informativa al Miur

31 Maggio 2019

Si è svolto presso il MIUR, nella mattinata odierna, un incontro di informativa circa le operazioni di attribuzione degli incarichi dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2019/20. La bozza di circolare che l’Amministrazione ha proposto è sostanzialmente simile a quella degli scorsi anni scolastici. L’assegnazione degli incarichi avverrà secondo l’ordine previsto dall’art. 11, comma 5, CCNL 2006 e cioè in sequenza:

  • conferma degli incarichi ricoperti alla scadenza del contratto;
  • assegnazione di altro incarico per ristrutturazione, riorganizzazione o sottodimensionamento dell’ufficio dirigenziale;
  • conferimento di nuovo incarico alla scadenza del contratto e assegnazione degli incarichi ai dirigenti scolastici che rientrano dal collocamento fuori ruolo, comando o utilizzazione;
  • mutamento d’incarico in pendenza di contratto individuale;
  • mutamento d’incarico in casi eccezionali;
  • mobilità interregionale.

A proposito di quest’ultimo punto, in attesa della sottoscrizione definitiva del CCNL dell’Area Istruzione e Ricerca, sono state confermate le indicazioni precedenti, relativamente al consenso del direttore regionale della Regione di provenienza e di quello di destinazione, fino al limite del 30% dei posti disponibili. La richiesta di mutamento e/o di mobilità interregionale dovrà essere presentata entro il 20 giugno all’Ufficio scolastico regionale di appartenenza.

Tutte le operazioni dovranno essere completate entro il 15 luglio.

Per quanto riguarda i posti da destinare ai soggetti idonei inclusi nella graduatoria di cui al DDG 13.7.2011 della regione Campania, questi saranno conferiti nel limite massimo del 20% dei posti vacanti e disponibili per ciascuna regione, residuati dalle operazioni di mobilità. Gli UU.SS.RR. comunicheranno entro il 18 luglio i dati necessari al calcolo di tale quota. Sulla base dell’assenso dei direttori regionali e del numero dei posti così determinati, il MIUR fornirà ulteriori indicazioni circa le modalità e i termini di presentazione delle domande da parte dei candidati.

Durante l’incontro, la CISL Scuola ha posto con forza il tema del principio di rotazione degli incarichi. Alcuni direttori regionali sostengono infatti la necessità di introdurre un limite alla possibilità di rinnovo dell’incarico nella stessa istituzione scolastica, richiamando la legge 190/2012 che, a loro dire, imporrebbe di prevedere – una volta superato il periodo massimo di rinnovo – una rotazione forzata negli incarichi, a fini anti-corruttivi. Nelle diverse determinazioni assunte dai direttori regionali, inoltre, la quantificazione del periodo massimo non è uniforme, ma oscilla tra i tre e i quattro incarichi consecutivi.

In realtà la misura richiamata è prevista per gli uffici maggiormente esposti ai reati di corruzione, tra i quali non rientrano a nostro avviso le scuole; al riguardo deve essere osservato che anche l’ANAC, nelle sue “Linee guida circa gli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali”, ha riconosciuto “il ridotto grado di esposizione al rischio corruttivo delle attività svolte” dalle istituzioni scolastiche.

La CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali presenti al “tavolo” hanno dunque richiesto al Miur di fornire indicazioni ai Direttori degli uffici scolastici regionali affinché vi sia un comportamento uniforme sul territorio nazionale e non si attui alcuna misura di rotazione forzata se prima non sia stata effettuata un’analisi del rischio corruttivo, individuando eventualmente gli uffici maggiormente esposti, i soli ad essere eventualmente destinatari dei su richiamati provvedimenti.

Durante l’incontro è stato sottolineato come l’applicazione generalizzata ed indiscriminata del principio di rotazione degli incarichi, motivata solo in base al numero di anni di permanenza in una scuola, sia da ritenere non un criterio, ma una sorta di automatismo che poco ha a che vedere con considerazioni di efficacia e di efficienza.

L’Amministrazione ha preso atto delle richieste avanzate dai sindacati, riservandosi la valutazione delle integrazioni proposte alla bozza di circolare.

Share

Articoli correlati

12 Luglio 2025

ATP Roma. GAE definitive personale docente ed educativo A.S. 2025/2026


Leggi di più
11 Luglio 2025

USR Lazio. Individuazione docenti utilizzati presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, nell’a.s. 2025/26


Leggi di più

Articoli recenti

  • ATP Roma. GAE definitive personale docente ed educativo A.S. 2025/2026
    12 Luglio 2025
  • USR Lazio. Individuazione docenti utilizzati presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, nell’a.s. 2025/26
    11 Luglio 2025
  • Dichiarazione di conseguimento abilitazione vincitori della procedura concorsuale (PNRR 1) ai fini dell’immissione in ruolo
    10 Luglio 2025
  • Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2026: la guida della Cisl Scuola
    10 Luglio 2025
  • Nota del Ministero con le istruzioni operative per il conferimento delle supplenze. Confermate le date per la presentazione delle istanze
    10 Luglio 2025

Cerca nel blog

✕

Archivio Articoli

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 13:30 | 15:00 - 18:00
  • 06.70.49.58.91
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Lucia Fantaccione, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

✕

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2025 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Informativa breve cookies

CISL SCUOLA ROMA CAPITALE E REITI, titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici).
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultarel’informativa cookies completa.
È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante il link “Privacy & Cookies Policy” presente nel footer.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.