Il corso è strutturato per fornire tutti gli strumenti utili al superamento delle prove previste dal Bando di Concorso per Dirigenti Scolastici.
Sede di svolgimento degli incontri ITIS Galileo Galilei via Conte Verde n. 51 (Metro A Vittorio Emanuele/ Manzoni) ROMA
Durata del corso: 40 ore così ripartite:
Sabato 19 novembre dalle 10:30 alle 13.30Ulteriori due incontri in presenza della durata di tre ore dopo la pubblicazione del bando, per la simulazione della prova preselettiva e della prova scritta. (Manferlotti, Tedeschi, Forte, Bianco, Vicca, Villani, Ranucci, Giustini)
Periodo di svolgimento del corso:
da novembre 2022 a giugno 2023 (gli incontri potranno essere ridefiniti in funzione delle tempistiche di emanazione del bando).
Formatori:
Anna Armone, Graziella Bianco, Mariella Spinosi, Stefania Forte, Elisabetta Giustini, Viviana
Ranucci, Katia Tedeschi, Danilo Vicca, Maria Rosaria Villani, Manferlotti Manuela
Materiali del corso:
Tutte le tematiche affrontate saranno integrate, approfondite e sviluppate anche su piattaforma elearning dell’IRSEF-IRFED LAZIO, su cui saranno disponibili le registrazioni degli interventi
formativi per la fruizione anche in modalità differita.
Costo del corso:
€ 370 Iscritti Cisl Scuola
€ 500 Non iscritti
Al termine del corso verrà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Il pagamento del corso andrà effettuato tramite BONIFICO BANCARIO intestato a ASSOCIAZIONE IRSEF IRFED REGIONALE DEL LAZIO presso Banca UNICREDIT IBAN: IT84E0200814801000105516286 o con CARTA DEL DOCENTE
Per perfezionare l’iscrizione:
Inviare il BONIFICO (di € 370 per gli iscritti Cisl o di € 500 per i non iscritti) o la RICEVUTA DEL PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE alla mail irsef.irfed.lazio@gmail.com specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE CORSO “Autonomia e leadership nella scuola della ripresa e della resilienza” ROMA
L’iscrizione al corso dovrà essere perfezionata entro il 18 novembre 2002
———————————————————-
L’Associazione IRSEF-IRFED Nazionale è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la
formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. 177/2000 e O.M. 90/2003 nonché del
CCNL 2006/2009 Comparto Scuola e Direttiva Miur 170/2016. L’iniziativa si configura come
attività di formazione e aggiornamento ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.