Cisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistemaCisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistemaCisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistemaCisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistema
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
  • Home
  • Notizie
  • Cisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistema

Cisl Nazionale. Iniziative unitarie per investimenti in istruzione, ricerca e contratto, no alla regionalizzazione del sistema

29 Ottobre 2018

Flc CGIL, CISL Fsur e Federazione UIL SCUOLA RUA, nell’ambito della più generale mobilitazione dei lavoratori lanciata dalle Confederazioni CGIL CISL UIL, promuovono assemblee in tutti i posti di lavoro nella scuola, università, ricerca e AFAM per rivendicare investimenti nel sistema di istruzione, lo stanziamento delle risorse necessarie per il triennio contrattuale 2019-21, l’innalzamento della qualità dell’offerta formativa che garantisca il diritto all’istruzione su tutto il territorio nazionale, evitando l’accentuarsi di squilibri tra le diverse realtà territoriali, fonte di inaccettabili diseguaglianze.
Gli investimenti in istruzione e ricerca nel testo circolante di bozza della legge di bilancio sono di fatto inesistenti; la scuola, in particolare, diventa un settore da cui attingere, ancora una volta, risorse. Il rinnovo del Contratto nazionale per il triennio 2019-21 è destinato ad essere compromesso, la nuova stagione contrattuale non può in fatti aprirsi se non si destinano a tal fine i necessari stanziamenti.
La conferma, invece, da parte del Governo, della volontà di avviare il processo di attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, è una scelta gravida di rischi, in particolare per l’esigibilità dei diritto all’istruzione e, più in generale, per la coesione sociale e l’unità giuridica ed economica del Paese.
Flc CGIL, CISL Fsur e Federazione UIL SCUOLA RUA si oppongono a ogni ipotesi di maggiori funzioni e poteri alle Regioni nelle materie che sono oggi regolate dal Contratto Collettivo Nazionale dell’Istruzione e Ricerca (mobilità, salario, organizzazione del lavoro) in contrasto col carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione e del lavoro che vi si svolge, in quanto direttamente e strettamente funzionali all’esercizio generalizzato e diffuso del diritto all’istruzione in ogni ambito territoriale.
Non è con l’attribuzione di maggiori poteri e funzioni alle Autonomie regionali che si possono colmare gli squilibri esistenti, ma, al contrario, assicurando l’intervento dello Stato attraverso la destinazione di risorse aggiuntive e misure speciali eventualmente necessarie.
Per queste ragioni Flc CGIL, CISL Fsur e Federazione UIL SCUOLA RUA considerano inaccettabili ipotesi che prevedano regionalizzazione di contratti e degli organici, dei trasferimenti, della gestione e organizzazione degli organi collegiali, così come ipotesi di trasferimenti di risorse ulteriori che possano limitare il diritto universale all’istruzione.

Roma, 26 ottobre 2018

FLC CGIL Francesco Sinopoli
CISL FSUR Maddalena Gissi
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA Giuseppe Turi

Share

Articoli correlati

24 Giugno 2022

Organico di Fatto ATA – Nota sull’adeguamento


Leggi di più
24 Giugno 2022

Anno scolastico 2022/2023, firmata l’Ordinanza con il calendario. La prima prova della Maturità 2023 sarà il 21 giugno


Leggi di più

Articoli recenti

  • 0
    Organico di Fatto ATA – Nota sull’adeguamento
    24 Giugno 2022
  • 0
    Anno scolastico 2022/2023, firmata l’Ordinanza con il calendario. La prima prova della Maturità 2023 sarà il 21 giugno
    24 Giugno 2022
  • 0
    Avviso pubblico per la selezione di docenti e assistenti amministrativi per la costituzione del Gruppo di supporto al PNRR
    24 Giugno 2022
  • 0
    La scuola è un lusso pubblico. Senza, alcuni sono più soli
    23 Giugno 2022
  • 0
    Barbacci (CISL Scuola): Resta giudizio critico su decreto 36, nonostante qualche positiva modifica
    23 Giugno 2022

Cerca nel blog

Archivio Articoli

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 15 - 18:30
  • 06.70.49.58.91
  • 06.70.47.55.48
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Mariella Vitaliano, Roberto Tomei

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2022 Cisl Scuola Roma. All Rights Reserved. Muffin group

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare L'Informativa completa
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.