APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sede Centrale
    • Servizi
    • Appuntamenti
  • Sedi Periferiche
  • INAS – CAF CISL
  • Formazione
  • Azioni Legali
  • Iscriviti
Richiedi una consulenza telefonica
  • Home
  • Notizie
  • APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019

APE SOCIALE: l’INPS comunica la riapertura delle domande anche per il 2019

29 Gennaio 2019

Con il Messaggio 402 del 29 gennaio l’INPS comunica la riapertura delle domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE SOCIALE la cui sperimentazione è stata prorogata per l’anno 2019 dal Decreto Legge n.4/2019  contenente  i  nuovi requisiti in materia  pensionistica.

Da oggi è pertanto possibile presentare domanda all’INPS per il riconoscimento del diritto a fruire dell’Anticipo Pensionistico per coloro che maturano nel corso del 2019 le condizioni previste, nonchè per coloro che in possesso  dei requisiti negli anni precedenti non avevano avanzato la domanda.

Si ricorda che la domanda di cessazione al Miur potrà essere presentata solo dopo aver ricevuto comunicazione dall’INPS del riconoscimento del diritto di accesso.

Su modalità e tempistica delle domande di cessazione dal servizio, alle condizioni di cui sopra , il MIUR fornirà sicuramente indicazioni puntuali nella Circolare di prossima pubblicazione che riaprirà i termini per la presentazione delle domande di cessazione alla luce delle novità introdotte dal D.L. “Quota 100”.

Ricordiamo di seguito i requisiti per il riconoscimento dell’indennità:

– 63 anni di età ed essere in una delle seguenti condizioni:

– Personale che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, e sono in possesso di almeno 30 anni di anzianità contributiva

– Personale con  riduzione della capacità lavorativa uguale al 74 per cento e  in possesso di un’anzianità contributiva di almeno 30 anni

– Lavoratori dipendenti che svolgono lavori gravosi da almeno sette anni negli ultimi dieci ovvero almeno 6 negli ultimi sette e posseggono un’anzianità contributiva di almeno 36 anni

NB: ai fini del riconoscimento dell’indennità i requisiti contributivi richiesti per le donne,  sono ridotti  di 12 mesi per ogni figlio nel limite massimo di due anni.

SCARICA QUI IL MESSAGGIO INPS

Share

Articoli correlati

5 Marzo 2021

ATP Roma. Calendario di convocazione per eventuale stipula contratti a t. d. – scuola secondaria (al 5 marzo 2021)


Leggi di più
5 Marzo 2021

Ordinanza Ministeriale concernente gli esami di Stato del primo ciclo di istruzione a.s. 2020/2021


Leggi di più

Articoli recenti

  • 0
    ATP Roma. Calendario di convocazione per eventuale stipula contratti a t. d. – scuola secondaria (al 5 marzo 2021)
    5 Marzo 2021
  • 0
    Ordinanza Ministeriale concernente gli esami di Stato del primo ciclo di istruzione a.s. 2020/2021
    5 Marzo 2021
  • 0
    Esami di maturità, del Primo ciclo e dei percorsi CPIA, ecco come saranno: schede CISL
    5 Marzo 2021
  • 0
    USR Lazio. Rilevazione alunni con disabilità Ambito T. Roma Capitale – Organico di diritto A. s. 2021/2022
    4 Marzo 2021
  • 0
    Dpcm del 2 marzo 2021, la nota operativa inviata alle scuole
    4 Marzo 2021

Cerca nel blog

Archivio Articoli

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Articoli per categorie

  • ATA
  • DIRIGENTI
  • DOCENTI
  • In evidenza
  • Notizie

Sede

  • Via Santa Croce in Gerusalemme, 95 00185 Roma
  • Dal Lunedì al Venerdì 15 - 18:30
  • 06.70.49.58.91
  • 06.70.47.55.48
  • cislscuola.roma@cisl.it

Segretario generale

Michele Sorge

Segretari territoriali

Vincenzo Alessandro
    Mariella Vitaliano

Link utili

CISL SCUOLA NAZIONALE
CISL SCUOLA LAZIO
CISL NAZIONALE
MIUR
USR LAZIO
ATP ROMA
USP RIETI
FONDO ESPERO
INPS
NOI PA

Informativa sulla Privacy

Cerca nel blog

Seguici su

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
© 2021 Cisl Scuola Roma. All Rights Reserved. Muffin group

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare L'Informativa completa
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.
Cookies tecnici

Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.

Cookies tecnici di funzionalità

Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati

Cookie analytics

Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.